Nuova legge urbanistica, ci sarĂ una corsia preferenziale
Date of article: 20/03/2014
Daily News of: 24/03/2014
Country: Italy
- Autonomous Province of Trento
Author: Regional Ombudsman of the Autonomous Province of Trento
Article language: it
Registra un nuovo capitolo la vicenda dello stralcio dell'articolo 60 dalla legge finanziaria con il quale la Giunta vuole di fatto introdurre una nuova legge di riforma urbanistica.
Dopo le richieste del Patt e la lettera del presidente Dorigatti a Rossi con la quale si spiegavano i motivi tecnico giuridici per i quali si è reso necessario esercitare il diritto dovere di stralcio, è il presidente del Consiglio provinciale a prendere l'iniziativa e farsi promotore di una serie di colloqui con i capigruppo per garantire il varo di una nuova legge urbanistica in tempi strettissimi senza dover stravolgere le norme che regolano i bilanci.
Avuto il parere di massima positivo dei capigruppo, Dorigatti ha inviato una lettera all'assessore Daldoss con la quale individua un percorso per ottenere, quasi in parallelo al bilancio di assestamento, una nuova legge sull'urbanistica.
Un'iniziativa, quella di Dorigatti, che vuole sottolineare l'attenzione verso i problemi concreti della società, ma anche come non vi sia da parte del legislativo alcun intento di rallentare i processi riformatori avviati dall' Esecutivo, mentre esiste solo il dovere di rispettare quelle regole che il Consiglio provinciale stesso si è dato.