Difesa civica italiana e partecipazione attiva: a Bologna evento presso il Consiglio regionale dell’Emilia Romagna.
Date of article: 07/06/2024
Daily News of: 11/06/2024
Country: Italy
Author: National coordination of the Italian ombudsmen
Article language: it
Il 24 giugno 2024, presso la Sala Guido Fanti del Consiglio Regionale dell’Emilia-Romagna, si terrà un importante evento dedicato all’umanizzazione delle cure e alla partecipazione attiva dei cittadini nei processi sanitari. L’incontro, che si svolgerà dalle 10:00 alle 13:00, vedrà la partecipazione di rappresentanti istituzionali, esperti del settore sanitario e membri del volontariato.
Programma dell’evento:Ore 10:00** | Welcome Coffee
Saluti Istituzionali:
– Silvia Zamboni, Vicepresidente dell’Assemblea legislativa della Regione Emilia-Romagna
Presiede e coordina:
– Guido Giusti, Difensore civico della Regione Emilia-Romagna
Interventi:
– Scambio di pratiche virtuose tra le Regioni a tutela dei cittadini
– Marino Fardelli, Presidente Coordinamento dei Difensori civici e Difensore civico della Regione Lazio
– L’importanza di ascoltare i bisogni dei cittadini
– Lucia Annibali, Difensore civico della Regione Toscana
– L’umanizzazione delle cure: la politica aziendale necessaria
– Claudio Vagnini, Direttore Generale AOU di Modena
– L’approccio partecipativo: coinvolgere per innovare
– Lorenzo Broccoli, Direttore Amministrativo AOU di Modena
– Politiche di integrazione del volontariato nell’Azienda Ospedaliero-Universitaria di Modena
– Ivonne Pavignani, Presidente Comitato Consultivo Misto AOU di Modena
– Il coinvolgimento dei pazienti e del volontariato presso l’AOU Senese: creare valore insieme
– Antonio Barretta, Direttore Generale AOU Senese
– EndoGym
– Carlo Alboni, Responsabile Struttura Semplice di Chirurgia Ginecologica Mini-Invasiva e Robotica AOU di Modena
– Respira-Mo – Insieme agli animali
– Dilia Giuggioli, Direttrice Reumatologia AOU di Modena
– Caregiver per scelta in oncologia
– Massimo Dominici, Direttore Oncologia AOU di Modena
– Dalla Sala alla Cucina…Impastiamo insieme
– Enza Palma, Direttrice Facente Funzioni Chirurgia Senologica AOU di Modena
– Tempo Volontario
– Alessandra Silvestri, Dirigente Medico Medicina Legale AOU di Modena
– Una marcia in +, per i neoassunti e Connessi: con e per i pazienti affetti da malattia renale cronica
– Andrea Pozza, Dirigente Psicologo Psicologia AOU Senese
Conclusioni:
– Raffaele Donini, Assessore alle Politiche per la Salute della Regione Emilia-Romagna
Dichiarazione del Presidente dei Difensori Civici Italiani, Marino Fardelli:
“Sono profondamente convinto che l’umanizzazione delle cure e la partecipazione attiva dei cittadini siano elementi fondamentali per un sistema sanitario efficace e inclusivo”, ha dichiarato Marino Fardelli, Presidente del Coordinamento Nazionale dei Difensori Civici Italiani e Difensore Civico della Regione Lazio. “Questo evento rappresenta un’opportunità unica per condividere esperienze e buone pratiche, promuovendo un dialogo costruttivo tra istituzioni, operatori sanitari e cittadini. Un sentito ringraziamento va al collega Avv. Guido Giusti, Difensore Civico della Regione Emilia-Romagna, per l’impegno e la dedizione con cui, insieme al suo ufficio, ha organizzato questo importante incontro.”