Avviato il percorso "Voci in ascolto. Il Difensore Civico si racconta" con un'intervista all'avv. Bernardi
Date of article: 06/05/2025
Daily News of: 14/05/2025
Country: Italy
- Autonomous Province of Trento
Author: Regional Ombudsman of the Autonomous Province of Trento
Article language: it
Il Difensore civico della Provincia autonoma di Trento avvia la serie di confronti dal titolo "Voci in ascolto. Il Difensore Civico si racconta", con un'intervista pubblicata sul sito del Coordinamento dei Difensori civici regionali e delle Province autonome.
Il Difensore civico ha evidenziato che il suo ruolo è quello di garantire che ogni cittadino possa far valere i propri diritti nei confronti della Pubblica Amministrazione, favorendo il dialogo e risolvendo le controversie con spirito costruttivo. Tra i casi più frequenti si trovano richieste di accesso agli atti e problematiche legate all’edilizia popolare. Ogni segnalazione ha il suo peso, soprattutto quando riguarda situazioni di possibile abuso da parte delle amministrazioni. Il lavoro del Difensore civico si svolge innanzitutto attraverso il contatto diretto con le persone, ma anche attraverso la promozione della difesa civica tramite il proprio sito istituzionale, il materiale informativo, gli incontri sul territorio, i media, sia televisivi, che la carta stampata. Il servizio offerto è gratuito e aperto a tutti.
Secondo l'avv. Bernardi la più grande soddisfazione è quella di dare risposte concrete, soprattutto a chi si sente solo e inascoltato. Le parole chiave del suo approccio sono reciprocità e ascolto. Anche fuori dall’orario di lavoro, il suo pensiero va spesso ai casi aperti: studio, riflessione e attenzione sono parte integrante dell’impegno.
Alla fine del mandato, riferisce il Difensore civico, ciò che resterà più impresso sarà il contatto umano con i cittadini e la consapevolezza di aver dato voce a chi altrimenti non ne avrebbe avuta.
L'intervista completa è accessibile al seguente link: https://www.coordifesacivicaitalia.it/?p=1749