Difensori civici italiani protagonisti del dialogo sui diritti e sulla ricostruzione democratica dell’Ucraina.

Date of article: 10/07/2025

Daily News of: 11/07/2025

Country:  Italy

Author: National Coordination of Ombudsmen of Italy

Article language: it

Doppio appuntamento a Roma per il Coordinamento Nazionale dei Difensori Civici: Senato della Repubblica e Ukraine Recovery Conference: 9 luglio 2025. 

Una giornata intensa, ricca di contenuti e visioni condivise sul futuro dei diritti, della legalità e della ricostruzione democratica. I Difensori civici italiani sono stati protagonisti di due rilevanti appuntamenti istituzionali a Roma, che hanno visto la partecipazione di rappresentanti italiani, ucraini ed europei.

Nel pomeriggio si è tenuto presso il Senato della Repubblica – Palazzo Cenci – l’incontro “Difesa civica e diritti fondamentali: un ponte tra cittadini e democrazia”, promosso dalla Senatrice Cinzia Pellegrino, componente della Commissione Diritti Umani. Un confronto ad alto livello che ha messo al centro il ruolo della difesa civica nel garantire giustizia e protezione, soprattutto in contesti di crisi ed emergenza.

Durante il suo intervento, Marino Fardelli, Difensore civico della Regione Lazio e Presidente del Coordinamento Nazionale dei Difensori Civici, ha dichiarato:

“La difesa civica è il ponte tra le persone e le istituzioni, soprattutto quando i diritti rischiano di essere messi in secondo piano.”

Tre parole chiave hanno ispirato l’incontro:

  1. Ricostruzione democratica, con particolare attenzione all’Ucraina e alla resilienza delle sue istituzioni;
  2. Protezione delle persone vulnerabili, in particolare minori, donne, anziani e sfollati;
  3. Emergenze e diritti, con la ferma convinzione che anche nei momenti più critici i diritti debbano essere tutelati e non sospesi.

Il Presidente Fardelli ha inoltre rivolto un sentito ringraziamento alla Senatrice Pellegrino per la sensibilità istituzionale e l’impegno dimostrato, sottolineando il valore di una politica che ascolta, protegge e costruisce.

Nella stessa mattinata, sempre a Roma presso il Centro Congressi Via Cavour,, si è svolta la tavola rotonda “I guardiani dell’equità”, promossa dal Business Ombudsman Council dell’Ucraina, nell’ambito della Ukraine Recovery Conference (URC2025).

Al dibattito hanno preso parte:

  • Marino Fardelli, Presidente del Coordinamento Nazionale dei Difensori Civici;
  • Guido Giusti, Difensore civico dell’Emilia-Romagna e Vicepresidente del Coordinamento;
  • Marco Enrico, Difensore civico della Sardegna;
    insieme a:
  • Roman Waschuk, Business Ombudsman d’Ucraina;
  • Tetiana Korotka, Deputy Business Ombudsman dell’Ucraina;
  • Nicolas Pinaud, Deputy Director dell’OSCE Directorate for Financial and Enterprise Affairs.
  • Zoran Pasalic, Ombudsman della Serbia
  • Sinisa Bjekovic,  Ombudsman del Montenegro

Nel suo intervento, Fardelli ha ribadito:

“Non può esserci vera ricostruzione senza giustizia e trasparenza. L’Italia è pronta a sostenere l’Ucraina con l’esperienza e la forza dei suoi presìdi democratici.”

Roman Waschuk ha sottolineato:

“La gente viene da noi per chiedere che vengano rispettate le regole. È nostro compito assicurarci che le regole siano la guida della ricostruzione.”

Guido Giusti ha evidenziato l’importanza della cooperazione tra ombudsman a livello europeo per rafforzare fiducia e legalità, mentre Marco Enrico ha rimarcato il ruolo attivo delle Regioni italiane, sempre più vicine ai bisogni concreti dei cittadini, anche in un’ottica di scambio internazionale e cooperazione interistituzionale.

Due eventi, una missione comune: costruire ponti di dialogo, trasparenza e fiducia tra istituzioni e cittadini, in Italia, in Europa e accanto all’Ucraina, nel suo percorso verso una piena ricostruzione democratica e una solida integrazione europea.

Il Difensore civico “ponte” e garante nella ricostruzione

 

Read more