Il Coordinamento Nazionale dei Difensori Civici sollecita chiarimenti sulla gestione dell’accesso civico generalizzato.
Date of article: 22/04/2025
Daily News of: 22/04/2025
Country: Italy
Author: National Coordination of the Italian Ombudsmen
Article language: it
Il Coordinamento Nazionale dei Difensori Civici ha inviato un interpello formale all’Ufficio Legislativo della Presidenza del Consiglio dei Ministri e al Presidente della Commissione per l’accesso ai documenti amministrativi, con l’obiettivo di ottenere un chiarimento interpretativo e operativo in materia di accesso civico generalizzato.
In particolare, il Coordinamento ha chiesto indicazioni precise su come gestire le istanze di riesame avverso il diniego o il silenzio-inadempimento da parte delle amministrazioni. L’istanza di riesame riguarda l’accesso civico generalizzato ai sensi dell’articolo 5, comma 8, del Decreto Legislativo n. 33/2013, opposto tanto dalle amministrazioni quanto dai Responsabili della Prevenzione della Corruzione e della Trasparenza (RPCT).
Il documento è stato trasmesso anche, per conoscenza, all’ANAC (Autorità Nazionale Anticorruzione) e al Direttore della Conferenza delle Assemblee Legislative delle Regioni e delle Province Autonome Italiane, affinché possano contribuire a individuare soluzioni che garantiscano pienamente i diritti di accesso dei cittadini, in coerenza con i principi di trasparenza, partecipazione e buona amministrazione.
Attraverso questa iniziativa, il Coordinamento ribadisce il proprio impegno a tutela dei diritti fondamentali dei cittadini e a sostegno della corretta applicazione delle norme in materia di trasparenza amministrativa su tutto il territorio nazionale, senza disparità tra le diverse realtà regionali.
Questo l’interpello r_lazio..REGISTRO UFFICIALE(U).0009724.16-04-2025