Riunito ad Alghero il Coordinamento nazionale dei Difensori civici
Date of article: 21/06/2025
Daily News of: 27/06/2025
Country: Italy
- Trento
Author: Regional Ombudsman of the Autonomous Province of Trento
Article language: it
Il Difensore civico della Provincia di Trento ha partecipato alla riunione del Coordinamento nazionale dei Difensori civici delle Regioni e delle Province autonome che si è tenuta ad Alghero nelle giornate del 20 e 21 giugno, ospitata dal Difensore civico della Regione Sardegna.
Nel corso dei lavori i membri hanno approfondito i temi trattati durante l’incontro con la Commissione per l’accesso ai documenti amministrativi del 4 giugno scorso (tra cui la mancata ostensione dei documenti da parte delle Amministrazioni a seguito della pronuncia, formulata dal Difensore civico, in caso di illegittimità del diniego dell’accesso agli atti, il riesame del controinteressato, l’accesso alla documentazione sanitaria di cui all’art. 4 L. 24/2017), alcune problematiche condivise in ambito locale, la proposta di istituzione della Giornata Nazionale della Difesa civica, nonché l’incontro con il neoeletto Garante per la disabilità ed il Garante per la protezione dei dati personali. Hanno inoltre concordato la programmazione delle attività del Coordinamento dei prossimi mesi ed hanno ricevuto un aggiornamento in merito allo stato della redazione della Relazione del 2024 sull’attività svolta dal Coordinamento nazionale.
Alla riunione del Coordinamento ha fatto seguito, nella mattinata del 21 giugno, la conferenza dal titolo “La difesa civica: tra l’accesso agli atti e i silenzi della Pubblica Amministrazione”, organizzata dal Difensore civico della Regione Sardegna, alla quale hanno partecipato anche il presidente ANAC, dott. Busia, ed alcuni ospiti internazionali.
Durante la conferenza sono stati approfonditi i temi dell’accesso agli atti, della trasparenza, del silenzio della Pubblica Amministrazione e del ruolo del Difensore civico a difesa del cittadino. Il Difensore civico sardo ha commentato la buona riuscita dell’evento evidenziando che “in un momento storico in cui i cittadini chiedono sempre più trasparenza e efficacia dall’Amministrazione pubblica, il ruolo del Difensore civico si conferma essenziale come garante dei diritti, promotore di accesso e contrasto ai silenzi burocratici. Continueremo a lavorare con determinazione per rafforzare questa funzione fondamentale, sempre più vicina alle esigenze delle comunità locali e all’innovazione delle procedure amministrative”.