Città amiche dei diritti: la parola ai bambini Sindaci

Date of article: 24/03/2015

Daily News of: 25/03/2015

Country:  Italy - Marches

Author: Garante regionale dei diritti della persona (Regional Ombudsman of Marches)

Article language: it

Il Garante nazionale dell'infanzia Spadafora accolto a Senigallia da 200 giovani per il "Diritti al futuro" tour. Le Marche scelte per il progetto "Città sostenibili amiche dei bambini e degli adolescenti" realizzato in 35 Comuni da Ombudsman, Legambiente e Unicef.

Mobilità sostenibile, urbanistica partecipata, osservatori dei ragazzi, laboratori e spazi verdi per socializzare e integrarsi. Sono alcuni dei progetti presentati questa mattina a Senigallia, in occasione della penultima tappa del tour "Diritti al futuro. Una piccola grande Italia da raccontare", promosso dal Garante nazionale per l'infanzia e l'adolescenza Vincenzo Spadafora. Nel viaggio in 10 mete per far conoscere "le buone pratiche" a sostegno dei minori, partito da L'Aquila lo scorso 15 febbraio, l'Autorità garante nazionale ha inserito le Marche per il progetto "Città sostenibili amiche dei bambini e degli adolescenti", promosso da Ombudsman, Legambiente e Unicef, in collaborazione con l'Ufficio scolastico regionale e la Regione Marche (assessorati ambiente, cultura, istruzione, servizi sociali). Il tour è stato pensato per valorizzare le proposte positive che nel nostro Paese coinvolgono i più piccoli, dando la parola ai giovani protagonisti e ricavandone suggerimenti utili per il Parlamento e il Governo. Alla Rotonda a mare sono arrivati circa 200 ragazzi, in rappresentanza dei comuni di Fermo, Montecosaro (Mc), Montecarotto (An), Pesaro, Santa Maria Nuova (An) e Senigallia, per raccontare le loro esperienze di amministratori ed esercitare il loro diritto all'ascolto. Un diritto sancito dalla Convenzione Onu e ratificato con atti formali dalle 35 amministrazioni comunali che hanno aderito alla rete delle "Città sostenibili". Il Garante Spadafora, accompagnato dall'Ombudsman Italo Tanoni, ha ascoltato le proposte di alcuni giovani sindaci. "Oggi sono state raccontate le esperienze più belle sul tema della partecipazione - ha commentato Spadafora - Se tutti i comuni d'Italia mettessero in atto le buone pratiche adottate in queste amministrazioni, avremmo sicuramente nuove generazioni preparate e città molto più accoglienti". All'evento erano presenti Luigino Quarchioni, presidente regionale di Legambiente, Cristiana Acqua, presidente Unicef Marche, l'assessore alla cultura di Senigallia Stefano Schiavoni e numerosi Sindaci delle città convenzionate al progetto. "E' stata una giornata importante, un grande successo - ha detto Tanoni - Questa tappa, tra le più concrete del tour, ha raccontato in modo realistico soluzioni a misura di bambino".

Read more