Difesa Civica: Franchini a Pisa per lo sportello d’ascolto
Date of article: 20/02/2015
Daily News of: 23/02/2015
Country: Italy
- Tuscany
Author: Regional Ombudsman of Tuscany
Article language: it
L’appuntamento è alle 16 alla Stazione Leopolda. Il Difensore regionale: “Importante offrire ai cittadini occasioni di contatto diretto con gli operatori”
Firenze – Un nuovo risultato “sul campo”, reso possibile grazie alla potenziata rete di collaborazione con le associazioni di volontariato. Il Difensore civico regionale, Lucia Franchini, annuncia l’appuntamento alla Stazione Leopolda di Pisa dove, alle 16 di domani, sabato 21 febbraio, sarà presentato lo Sportello d’ascolto del centro Parrocchiale San Marco. L’iniziativa, che attiva un nuovo servizio accanto alle attività esistenti di consulenza giuridica, psicologica e di mediazione familiare, ha il patrocinio della Regione Toscana, della Provincia, del Comune di Pisa e della Caritas.
Franchini, ricordando il protocollo d’intesa sottoscritto tra Difesa civica e Cesvot (Centro Servizi Volontariato Toscana), sottolinea la rinnovata necessità di iniziative “dalla parte del cittadino”: “E’ importante – spiega - estendere i punti di ascolto nel territorio, perché con l’estensione dei servizi pubblici sulle piattaforme on-line si verificano difficoltà di accesso da parte di molti utenti a servizi essenziali ed è importante offrire occasioni di contatto diretto con gli operatori”.
Oltre a quello del Difensore civico regionale Franchini, alla Leopolda sono previsti gli interventi di Paola Viegi (Presidente Centro Ascolto Parrocchiale San Marco), Rita Migliarini (Referente progetto Cesvot), Sandra Capuzzi (Presidente Società della Salute di Pisa e Assessore comunale Politiche sociali) e Giuseppe Cecchi (Direttore SdS di Pisa). (Cam)