Educare all'integrazione

Date of article: 18/06/2015

Daily News of: 18/06/2015

Country:  Italy - Marches

Author: Garante regionale dei diritti della persona (Regional Ombudsman of Marches)

Article language: it

img

Presentazione dei progetti di ricerca "Diversità e Discriminazione nelle Marche" e "Mediazione interculturale nelle scuole marchigiane"

promossi dall'Ombudsman regionale

Ancona – giovedì 18 giugno 2015 - ore 11.00
Sala Ricci – Palazzo delle Marche – P.zza Cavour, 23

Interverranno:

- Italo TANONI  -  Ombudsman delle Marche

- Eduardo BARBERIS  -  DESP - Università di Urbino

- Angela GENOVA -  DESP - Università di Urbino

- Elisabetta MICCIARELLI -  Referente Intercultura USR Marche

Sono oltre 600 gli studenti coinvolti nei progetti Di.Di.Ma. (Diversità e Discriminazione nelle Marche) e MIR_Scuola (Mediazione Interculturale nelle Scuole della regione Marche), promossi dall'Ombudsman delle Marche e realizzati dal Dipartimento di economia, società, politica (DESP) dell'Università di Urbino Carlo Bo, in collaborazione con l'Ufficio scolastico regionale delle Marche. Le due indagini, avviate nel 2013, hanno proposto ad alunni e dirigenti scolastici di tutto il territorio questionari per valutare il grado di integrazione e gli interventi avviati nelle scuole per gestire le diversità culturali. I risultati delle ricerche saranno presentati nel corso di una conferenza stampa GIOVEDI' 18 giugno alle ore 11.00 presso la Sala Ricci, Palazzo delle Marche – P.zza Cavour, 23 – Ancona, interverranno l'Ombudsman regionale Italo Tanoni, i sociologi Eduardo Barberis e Angela Genova del DESP Uniurb e la dirigente scolastica Elisabetta Micciarelli, referente intercultura per l'Ufficio scolastico regionale delle Marche. Nel corso della conferenza sarà proiettato il video "I capelli di Einstein", realizzato con gli alunni dell'Istituto comprensivo E.Medi di Porto Recanati (Mc).

Read more