Difensori civici italiani. A Trieste il coordinamento nazionale
Date of article: 12/10/2022
Daily News of: 18/10/2022
Country: Italy
- Lazio
Author: Regional Ombudsman of Lazio
Article language: it
"Quella del Difensore civico è una figura tanto preziosa quanto delicata. Uno strumento su abbiamo puntato la nostra attenzione per poterci aprire nei confronti della comunità all'insegna della trasparenza, per far capire il lavoro svolto, ma anche per recepire dai cittadini suggerimenti e indicazioni. Si tratta di un autentico punto di riferimento per verificare tutto ciò che non va o che potrebbe essere fatto meglio". Questa la dichiarazione di Marino Fardelli Difensore Civico della Regione Lazio e Presidente del Coordinamento nazionale dei Difensori Civici delle Regioni e delle Province Autonome italiane.
A Trieste, nella sala Gialla del palazzo consiliare regionale, alla presenza del presidente dell'Assemblea legislativa del Friuli Venezia Giulia, Piero Mauro Zanin, si è svolto il Coordinamento nazionale dei Difensori civici delle Regioni e delle Province autonome italiane. L'organismo ha così dato il via alla fitta 48 ore di impegni che ha coinvolto ogni rappresentante giunto da tutta la penisola italiana.
Sono state elaborate una serie di proposte operative tali da far conoscere maggiormente ai cittadini tutti, ruoli e funzioni della figura di garanzia del Difensore Civico a cominciare dal rapporto con i media e i social utili per far conoscere maggiormente le opportunità a beneficio dei cittadini derivati da questa funzione.
"Questa sessione organizzata a Trieste - ha evidenziato Marino Fardelli, è servita anche per inaugurare una nuova stagione di lavoro pronti a visitare le realtà che compongono il coordinamento nazionale, volti a uno scambio di buone pratiche per un confronto anche con gli uffici. Tra le priorità, infatti, ribadiamo l'idea di creare uno scambio proficuo, perenne e continuato con i funzionari e i dirigenti della Difesa civica dei Cr e delle Province autonome per offrire al cittadino una piena disponibilità operativa. Energia e passione che dovranno portare anche a un rafforzamento dell'autonomia del Difensore civico per un lavoro a beneficio della popolazione, ma anche a supporto della stessa politica".
Hanno preso parte ai lavori oltre al Presidente Marino Fardelli anche i due vice presidenti nazionali Antonia Fiordelisi Difensore Civico della Basilicata, Marcello Pecorari Difensore Civico dell’Umbria, Arrigo De Pauli Difensore Civico del Friuli Venezia Giulia, Mario Caramel Difensore Civico del Veneto, Gabry Morandell Difensore Civico della Provincia Autonoma di Bolzano, Gianlberico De Vecchi Difensore Civico della Lombardia, Paola Baldovino Difensore Civico del Piemonte e Adele Squillaci Difensore Civico della Valle d’Aosta.
Il prossimo coordinamento nazionale si svolgerà a Perugia nel mese di novembre.