Il nuovo Centro di tutela contro le discriminazioni avvia l‘attività
Date of article: 03/02/2022
Daily News of: 04/02/2022
Country: Italy
- Bolzano
Author: Regional Ombudsman of the Autonomous Province of Bolzano
Article language: it
Si occuperà di discriminazioni a sfondo razzista, omobistransfobico, per motivi legati ad appartenenza religiosa, disabilità, orientamento sessuale, status sociale. Il servizio, di cui è stata nominata responsabile la giurista Priska Garbin, è gratuito.
Responsabile della struttura è stata recentemente nominata Priska Garbin, a lungo collaboratrice legale della Difesa civica. Al suo fianco, una Consulta di rappresentanti di organizzazioni e unioni, composta da Anna Faccin, Otto von Dellemann, Sofian Foughali, Urban Nothdurfter, Patrizia Insam, Kinyanjui Fouzia Wamaitha, Diaby Bassamba e Gabriele Morandell.Al Centro di tutela contro le discriminazioni si può rivolgere chiunque sia direttamente o indirettamente oggetto di discriminazione su base etnica, a sfondo razzista, a causa della sua disabilità, per via di credenze omobitransfobiche o anche basate sull’età, sulla religione professata, sullo status sociale o motivi simili. Il Centro offre consulenza e sostegno e accompagna nella risoluzione dei conflitti. Il servizio di consulenza è gratuito.
“Sono entusiasta di questa nuova sfida, che non sarà certamente facile”, commenta Garbin: “Parte considerevole del mio lavoro consisterà nella sensibilizzazione in quest’ambito e nel segnalare i problemi esistenti, per esempio attraverso prese di posizione su casi di discriminazione rilevanti e significativi e il relativo lavoro di pubbliche relazioni”.