Il Difensore civico incontra l'Università della terza età e del tempo disponibile

Date of article: 24/02/2022

Daily News of: 28/02/2022

Country:  Italy - Trento

Author: Regional Ombudsman of the Autonomous Province of Trento

Article language: it

All'interno del ciclo di lezioni "Il cittadino e le istituzioni" elaborato dall'Università della terza età e del tempo disponibile, il Difensore civico ha effettuato due incontri a Baselga di Piné nelle date del 20 dicembre 2021 e 23 febbraio 2022. Alle lezioni, insieme all'avv. Morandi, hanno partecipato l'avv. Stefani, direttrice dell'Ufficio, e la funzionaria dott.ssa Bertotti. Nel corso degli incontri sono stati illustrati ruolo, attribuzioni e competenze del Difensore civico, alla luce della legge provinciale istitutiva (l.p. 28/1982), con particolare riferimento agli ambiti di intervento, tra cui l'accesso agli atti amministrativi e il rimedio giustiziale proponibile davanti al medesimo Difensore civico in caso di diniego.  Il Difensore civico ha illustrato le questioni che, più frequentemente, vengono sottoposte alla sua attenzione, come, ad esempio, urbanistica, edilizia abitativa, sanità, assitenza, previdenza, tributi, procedimento amministrativo, trasparenza, anticorruzione e parità di genere. Trattasi naturalmente di un elenco non esaustivo, posto che il cittadino può sottoporre al Difensore civico qualsiasi questione, spettando poi al medesimo il vaglio della fondatezza della richiesta e la formalizzazione o meno di un intervento scritto nei confronti dell'amministrazione interessata. Al termine degli incontri i presenti hanno formulato numerose domande anche per quanto attiene le modalità di contatto con l'ufficio e la presentazione delle istanze.

Read more