Incontro del Difensore civico sul tema "La partecipazione dei cittadini alla vita democratica delle istituzioni: il ruolo del Difensore civico"

Date of article: 10/03/2022

Daily News of: 11/03/2022

Country:  Italy - Trento

Author: Regional Ombudsman of Trento

Article language: it

Si è svolto il giorno martedì 22 febbraio 2022 il webinar riguardante "LA PARTECIPAZIONE DEI CITTADINI ALLA VITA DEMOCRATICA DELLE ISTITUZIONI: IL RUOLO DEL DIFENSORE CIVICO" su iniziativa del Difensore civico della Regione Lazio dott. Marino Fardelli.


Il Difensore civico ha partecipato all’incontro in videoconferenza, evidenziando ruolo e compiti di tale organo di garanzia in ordine alla tutela extragiudiziale dei diritti e degli interessi del cittadino nei confronti della Pubblica Amministrazione alla luce della legge provinciale istitutiva (l.p. 28/1982) e di altre leggi che ne hanno ampliato le competenze anche per quanto attiene il rimedio giustiziale del ricorso al Difensore civico avverso il diniego di accesso agli atti. In particolare il Difensore civico ha ricordato la posizione di autonomia che connota tale figura, in quanto organo super partes, svincolato da qualsiasi rapporto di soggezione gerarchica o funzionale, chiamato a svolgere un ruolo di mediazione, di conciliazione, di terzietà attiva tra i soggetti interessati e le pubbliche amministrazioni al fine di pervenire ad una composizione consensuale delle questioni sottoposte alla sua attenzione. Ha posto, infine, l’attenzione sui casi trattati, involgenti un ampio ventaglio di materie, di dubbia classificazione ricognitiva esaustiva, posto che il cittadino può prospettare al Difensore civico le più svariate questioni. Nè dobbiamo dimenticare che l’azione del Difensore civico si pone in via prioritaria a difesa dei diritti fondamentali del cittadino contro ogni forma di discriminazione.​

Read more