Sentenze della Corte nelle cause riunite C-59/18, Italia/Consiglio, e C-182/18, Comune di Milano/Consiglio, nelle cause riunite C-106/19, Italia/Consiglio e Parlamento, e C-232/19, Comune di Milano/Parlamento e Consiglio, e nella causa C-743/19, Parlamento/Consiglio
Date of article: 14/07/2022
Daily News of: 15/07/2022
Country: EUROPE
Author: Court of Justice of the European Union
Article language: it
Link: https://curia.europa.eu/jcms/upload/docs/application/pdf/2022-07/cp220126it.pdf
Languages available: bg es cs de et el en fr hr ga it lv lt hu mt nl pl pt ro sk sl
COMUNICATO STAMPA n. 126/22
Lussemburgo, 14 luglio 2022
Sentenze della Corte nelle cause riunite C-59/18, Italia/Consiglio, e C-182/18, Comune di Milano/Consiglio, nelle cause riunite C-106/19, Italia/Consiglio e Parlamento, e C-232/19, Comune di Milano/Parlamento e Consiglio, e nella causa C-743/19, Parlamento/Consiglio
Fissazione della sede dell’EMA e dell’ELA: la competenza a decidere al riguardo spetta al legislatore dell’Unione e non agli Stati membri Le decisioni dei rappresentanti dei governi degli Stati membri che stabiliscono la nuova sede dell’EMA e la sede dell’ELA sono atti politici privi di effetti giuridici vincolanti, cosicché esse non possono costituire l’oggetto di un ricorso di annullamento
Il 20 novembre 2017, i rappresentanti dei governi degli Stati membri hanno scelto la città di Amsterdam per sostituire Londra come nuovo sito destinato ad ospitare la sede dell’Agenzia europea per i medicinali (EMA).
Nel giugno 2019, essi hanno del pari deciso che l’Autorità europea del lavoro (ELA) di nuova creazione avrebbe avuto la propria sede a Bratislava.
(...)