Intesa tra Difensore civico e INPS: formalizzata la collaborazione tra i due enti

Date of article: 03/04/2025

Daily News of: 10/04/2025

Country:  Italy - Trento

Author: Regional Ombudsman of the Autonomous Province of Trento

Article language: it

​​​Questa mattina, presso la sede INPS di Trento, Giacomo Bernardi ha sottoscritto una importante intesa di buone pratiche con il direttore della Direzione provinciale INPS di Trento, Claudio Floriddia.

L'accordo è finalizzato a migliorare le modalità collaborative connesse alle segnalazioni degli utenti. Al momento è uno dei pochissimi casi che si possono registrare a livello nazionale. In particolare l’Ufficio Relazioni con il Pubblico della Direzione provinciale INPS di Trento gestirà le richieste pervenute dal Difensore civico, contattando ove necessario le Unità organizzative e le Agenzie territoriali competenti alla gestione del caso. La Direzione provinciale INPS di Trento si impegna così a riscontrare con tempestività le richieste del Difensore civico, tenendo conto della complessità del caso concreto e dell’eventuale pregiudizio a diritti fondamentali della persona, in ogni caso non oltre il termine di trenta giorni dal ricevimento delle richieste, agevolando altresì interlocuzioni non formali con il Difensore Civico per meglio favorire la definizione della pratica.

La sottoscrizione di tale atto è la formalizzazione di un rapporto che è sempre stato leale e collaborativo tra i due Enti istituzionali, al di là della complessa normativa di settore, e che è volto sempre più a dare risposte tempestive e concrete ai cittadini all'insegna dei principi della buona amministrazione, trasparenza ed efficacia.

L'intesa siglata oggi potrà soccorrere il cittadino in un'ampia gamma di pratiche amministrative.​​

Read more

L’Avvocato Di Primio alla riunione del Coordinamento nazionale dei Difensori Civici

Date of article: 08/04/2025

Daily News of: 10/04/2025

Country:  Italy - Abruzzo

Author: Regional Ombudsman of Abruzzo

Article language: it

Nella giornata dell’8 aprile, il Difensore Civico Umberto di Primio ha partecipato al Coordinamento nazionale dei Difensori Civici, tenuto a Roma, durante il quale si è discusso degli argomenti da trattare nell’incontro programmato per il mese di giugno, presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri, con la Commissione centrale per l’accesso. Inoltre, è stato definito il parere da richiedere alla Presidenza del Consiglio dei Ministri e alla Commissione centrale circa la modalità di attuazione di quanto disposto in materia di accesso civico generalizzato con riferimento alla domanda di riesame da proporsi in modo cumulativo e alternativo al Responsabile della Prevenzione, della Corruzione e della Trasparenza e al Difensore civico. Sul tema, già motivo di interpretazione e parere da parte dell’Anac, il coordinamento ritiene fondamentale un intervento anche in termini legislativi.

Infine, si è discusso anche del potere di convocazione dei responsabili del procedimento da parte del Difensore civico. Sul punto, l’Avvocato Di Primio ha sottolineato come “la Legislazione regionale abruzzese sia molto più chiara rispetto a quella di altre regioni. Ciononostante, per evitare una disparità di condotte da regione a regione, è necessario - ha sottolineato Di Primio rivolgendosi al nuovo direttore generale della Conferenza delle assemblee legislative Donato Robilotta - un allineamento, al modello abruzzese, della norma relativa all’istruttoria e potestà di convocazione dei responsabili del procedimento”. 

Read more

Link to the Ombudsman Daily News archives from 2002 to 20 October 2011