Tre giorni per abbattere una barriera architettonica

Date of article: 23/03/2016

Daily News of: 30/03/2016

Country:  Italy - Emilia-Romagna

Author: Regional Ombudsman of Emilia-Romagna

Article language: it

Un cittadino chiama, il Difensore civico regionale interviene e il Comune risponde positivamente alle richieste in meno di tre giorni. Succede a Reggio Emilia dove, come racconta il Difensore civico della Regione Emilia-Romagna, Gianluca Gardini, un signore “costretto a muoversi in carrozzina doveva percorrere quotidianamente un marciapiede viziato da due enormi buche che lo rendevano del tutto inidoneo al passaggio di una sedia a rotelle”.

L’uomo aveva già contatto l’amministrazione locale ad agosto, segnalando sia “la grave situazione di inagibilità del marciapiede” sia il fatto che “dove il marciapiede termina non vi è nessun invito o scivolo e quindi l’ostacolo architettonico per i disabili è del tutto evidente”, e allegando fotografie che testimoniavano come il problema persistesse almeno dal 2012.

La figura di garanzia dell’Assemblea legislativa regionale ha allora scritto al Comune di Reggio Emilia chiedendo di “consentire un’agevole mobilità”, dal momento che “il dislivello tra il marciapiede e la strada apparirebbe eccessivamente alto, in mancanza di uno scivolo” ed è “obbligo dell’amministrazione comunale provvedere alla rimozione di tutti gli ostacoli”.

Alla richiesta di chiarimenti l’amministrazione ha risposto prontamente, spiegando che “la sistemazione del marciapiede è già stata prevista lo scorso anno nell'appalto dei lavori di ‘Manutenzione straordinaria delle strade comunali 2015’ aggiudicato nell'ottobre 2015, appalto che comprendeva il rifacimento della pavimentazione di numerose strade comunali oltre alla sistemazione del marciapiede di viale Isonzo”. I tecnici dell’assessorato competente hanno riferito che “i lavori sono iniziati nel mese di novembre, sono stati sospesi nel mese di dicembre a causa delle basse temperature e in questi primi giorni di marzo sono ripartiti”, assicurando che “entro una decina di giorni, se si mantengono condizioni meteo favorevoli, verrà asfaltato il marciapiede e verrà realizzato la rampa al posto del gradino”.

Così è effettivamente stato in soli tre giorni, ha verificato il Difensore civico, che ha quindi potuto disporre l’archiviazione della pratica “ringraziando l’ente per collaborazione”.

Read more

Presentazione libro «Abolire il carcere»

Date of article: 29/03/2016

Daily News of: 30/03/2016

Country:  Italy - Marches

Author: Garante regionale dei diritti della persona (Regional Ombudsman of Marches)

Article language: it

img

Il giorno 1 aprile 2016 alle ore 17:45, presso la CasadelleCulture, via Vallemiano 46 - Ancona, verrà presentato l'ultimo libro scritto dal Senatore Luigi Manconi in collaborazione con la Dott.ssa Valentina Calderone e il Dott. Stefano Anastasia, studiosi esperti dell’ambiente penitenziario.

Il tema del libro, va ad evidenziare alcuni aspetti depersonalizzanti e per certi versi disumanizzanti della carcerazione intendendo così proporre in maniera convincitoria – ma per certi aspetti anche ‎provocatoria – l’abolizione dell’istituzione carceraria.

L'idea che ne deriva, non prevede però in alcun modo l'annullamento del reato commesso e della pena che dovrebbe essere scontata ma suggerisce la possibilità di pensare ad un percorso alternativo al carcere.

Il dibattito che si instaurerà tra le parti darà modo di avere un confronto diretto ed uno ‎scambio di ‎opinioni tra tutti coloro che vorranno dare ‎voce all'iniziativa.

La popolazione è ‎invitata a ‎partecipare.

Lo stesso giorno la presentazione verrà fatta anche a Pesaro presso la Bibblioteca San Giovanni alle ore 21:15 a cura dell'Associazione Antigone

Read more

Hommage national aux victimes des attentats et à leur proches

Date of article: 24/03/2016

Daily News of: 30/03/2016

Country:  Belgium

Author: Federal Ombudsman of Belgium

Article language: fr

Nous exprimons notre profond soutien aux victimes des attentats et à leurs proches. Nous leur adressons à tous nos vœux de courage et de force pour se remettre de leurs blessures ou de la perte des êtres aimés.

Nous sommes convaincus que c’est dans l’unité que notre société trouvera la force de vaincre la barbarie.

Ensemble nous devons continuer à défendre sans relâche les valeurs de liberté, de justice et d’égalité qui fondent notre société démocratique et constituent sa meilleure protection contre tous les fanatismes.

Je, 24/03/2016 (Toute la journée)
24/03/2016 (Toute la journée)
30/03/2019 (Toute la journée)

Les médiateurs fédéraux, Catherine De Bruecker et Guido Herman, et l’ensemble de leur équipe s’associent à l’hommage national aux victimes des attentats survenus ce mardi 22 mars 2016 à l’aéroport et dans le métro.

Read more

Los ciudadanos optan mayoritariamente por tramitar las quejas en el Diputado del Común de forma presencial

Date of article: 30/03/2016

Daily News of: 30/03/2016

Country:  Spain - Canary Islands

Author: Regional Ombudsman of the Canary Islands

Article language: es

Santa Cruz de La Palma, a 30 de marzo de 2016.- Los ciudadanos continúan optando mayoritariamente por la forma presencial a la hora de presentar las quejas ante el Diputado del Común. Una tendencia que lejos de descender con el paso del tiempo y la generalización de las nuevas tecnologías ha experimentado un incremento en la última anualidad, tal y como recoge el Informe Anual 2015 de este org...

Read more