Nobili: “Tolleranza zero per chi diffonde menzogne e tratta i minori come cavie”

Date of article: 25/02/2019

Daily News of: 27/02/2019

Country:  Italy - Marches

Author: Garante regionale dei diritti della persona (Regional Ombudsman of Marches)

Article language: it

Pubblicato il 25/2/2019

Durissima presa di posizione del Garante regionale dei diritti in relazione ad un annuncio postato su facebook da un no vax alla ricerca di un bambino affetto da parotite, residente nelle Marche o in zone limitrofe, per effettuare un esperimento

Durissima presa di posizione del Garante regionale dei diritti, Andrea Nobili, in relazione alla notizia delle ultime ore riguardante un annuncio postato su facebook da un no vax alla ricerca di un bambino affetto da parotite, residente nelle Marche o in zone limitrofe, per effettuare un esperimento. La stessa persona, che non risulterebbe avere alcun titolo accademico, è anche noto negazionista dell’Aids. “Tolleranza zero – sottolinea Nobili – nei confronti di chi fa una propaganda oscurantista di posizioni pericolose per la salute pubblica e, cosa ancora più inaccettabile, chiama in causa minori come se fossero cavie”.

Secondo Nobili “disconoscere i risultati ottenuti nella cura delle malattie infantili con i vaccini, prima di essere un’idiozia è un’aggressione alla scienza ed all’intelligenza, un pericolo per la comunità e per la tutela dei nostri ragazzi. Come lo è negare l’esistenza dell’Aids e l’efficacia dei farmaci antiretrovirali, soprattutto alla luce del comprovato aumento dei casi di infezione. Voglio sperare che non vi siano risposte positive da parte di genitori che sposano la stessa causa di questo signore e voglio credere che, una volta per tutte, sia messa in campo ogni azione possibile nei confronti di chi diffonde soltanto menzogne”.

Read more

Il Garante Andrea Nobili nuovo Presidente nazionale dei Difensori Civici

Date of article: 26/02/2019

Daily News of: 26/02/2019

Country:  Italy - Marches

Author: Garante regionale dei diritti della persona (Regional Ombudsman of Marches)

Article language: it

Pubblicato il

Eletto a Roma nel corso della riunione plenaria del Coordinamento, che ha preso vita nel 1994, sarà affiancato da Daniela Longo (Provincia autonoma di Trento) ed Enrico Formento (Valle D’Aosta). L’impegno per garantire i diritti dei cittadini.

Il Garante regionale dei diritti, Andrea Nobili, nuovo Presidente del Coordinamento nazionale dei Difesori civici delle Regioni e delle Province autonome di Trento e Bolzano. Sarà affiancato, in qualità di vice, da Daniela Longo (Provincia autonoma di Trento) ed Enrico Formento (Valle D’Aosta) L’elezione a Roma nel corso della seduta convocata per il rinnovo dei vertici.
“La difesa civica – sottolinea Nobili – ha assunto nel tempo una valenza significativa, mette rendo a disposizione dei cittadini strumenti utili e finalizzati alla piena attuazione dei diritti delle persone ed alla loro tutela nei confronti delle amministrazioni pubbliche. E’ nostro compito favorirne la diffusione, promuovendo la cultura della mediazione, quale strumento privilegiato per la composizione delle controversie. Lavoreremo per rendere possibile la massima trasparenza amministrativa, anche come validissimo strumento di contrasto ai fenomeni corruttivi”.

Il Coordinamento ha preso vita nel 1994 proprio con l’intento di essere un organismo associativo per la diffusione e la valorizzazione del ruolo istituzionale della difesa civica, che Nobili annovera tra le sue funzioni di Garante regionale. Obiettivi prioritari quello di garantire a tutti i cittadini la tutela nel confronti della pubblica amministrazione e di promuovere l’ affermazione dei diritti umani e di cittadinanza, sanciti dall’ordinamento italiano e dalle risoluzioni europee e internazionali. Su mandato del Mediatore Europeo previsti anche interventi presso le pubbliche amministrazioni prive di un Difensore Civico di riferimento. La sede istituzionale è quella di Roma, mentre quella operativa sarà ubicata presso gli uffici anconetani del Garante.

Read more

Partenariat Ouest-France : des difficultés avec l'accompagnant de mon enfant handicapé

Date of article: 26/02/2019

Daily News of: 26/02/2019

Country:  France

Author: National Ombudsman of France

Article language: fr

Mardi 26 Février 2019

Ce mardi, le Défenseur des droits détaille dans Ouest-France les démarches à effectuer si l'accompagnant de votre enfant handicapé n'est pas suffisamment présent.

La chronique est à retrouver dans la page « Vie quotidienne – Droits – consommation » de Ouest-France ainsi que sur internet.

Read more