Ciò che mi nutre mi distrugge

Date of article: 16/03/2016

Daily News of: 16/03/2016

Country:  Italy - Marches

Author: Garante regionale dei diritti della persona (Regional Ombudsman of Marches)

Article language: it

img

Si celebra oggi 15 marzo la “Giornata nazionale del fiocchetto lilla”, a cui il Comune di Santa Maria Nuova ha aderito con un incontro formativo ed informativo giovedì 17 marzo che inizierà alle 21.15 nella Sala Conferenze “Louis Braille” della Biblioteca del Torrione di Porta Lombarda. La serata verrà introdotta con la visione del documentario “Ciò che mi nutre mi distrugge” della B&B Film di Roma.

Un film particolare che racconta le storie di pazienti in cura per Disturbi del Comportamento Alimentare. L’accesso alle sedute presso un centro pubblico di Roma lo rende un documentario unico, forte, doloroso ma di speranza. In una piccola parte della lettera che gli autori Ilaria De Laurentiis e Raffaele Brunetti ci hanno inviato scrivono: “Abbiamo creduto che entrare in quelle stanze poteva offrire a chi guarda una grande opportunità: capire quello che mille parole non avrebbero potuto spiegare. Le persone che abbiamo incontrato per circa un anno hanno avuto un grande coraggio, consegnando nelle nostre mani le loro vite, le loro debolezze, le loro paure, le loro speranze. Vi preghiamo quindi di considerare la visione di questo film come un privilegio che ci è stato concesso…”. Un privilegio che a questa Amministrazione dà la possibilità di perseverare nella politica della prevenzione, quale investimento per l’intera comunità, sull’importanza della diagnosi precoce e sui servizi a disposizione per il trattamento dei disturbi del comportamento alimentare. Tra gli innumerevoli e svariati progetti sociali trattati quello dei Disturbi del Comportamento Alimentare, è stato sempre un impegno approfondito, per portare alla luce i problemi connessi a quelle che sono vere e proprie patologie, ma che ancora vengono sottovalutate da chi ne soffre, dalle loro famiglie e da tutta la società. Quindi è un preciso dovere pubblico da assolvere. E la serata in programma, grazie al valore del documentario e il supporto di esperti e della psicologa Dott.ssa Giorgia Marziani dello Sportello di Ascolto Psicologico Comunale con la collaborazione dell’Associazione Calliope Bio Psicosociale ci aiuterà a dare maggiore consapevolezza.

La serata, ad ingresso libero e aperta a tutti, è particolarmente indicata per i genitori e per chi svolge, nelle scuole o nel tempo libero, il delicato ruolo di educatore.

Read more

L’Association des Ombudsmans alerte sur les droits des réfugiés

Date of article: 16/03/2016

Daily News of: 16/03/2016

Country:  France

Author: National Ombudsman of France

Article language: fr

Les 9 et 10 mars 2016 se tenait la 9e rencontre de l’Association des Ombudsmans de la Méditerranée (AOM), à La Valette. Le Défenseur des droits, Jacques Toubon, était présent en sa qualité de secrétaire général de l’AOM.

Lors de cet événement, les Institutions d’Ombudsmans et Médiateurs ont adopté une déclaration solennelle portant sur la question des droits des migrants et des réfugiés.

Ils ont demandé notamment aux Etats

  • de garantir aux réfugiés et migrants un accès effectif aux droits, y compris les procédures d’asile, sans discrimination ;
  • d’adopter une approche fondée sur les droits de l’Homme afin que les réponses apportées à la crise migratoire et les préoccupations sécuritaires ne mettent pas en péril les garanties fondamentales en matière de libertés individuelles dans les pays de transit et de destination ;
  • de développer en urgence des politiques d’intégration permettant aux migrants et aux réfugiés de mieux contribuer à l’économie des pays d’accueil et d’apporter une réelle plus-value en terme de diversité.

Les partenaires nationaux et internationaux ont, quant à eux, été appelés à combattre les discours de haine et de xénophobie portant atteinte aux droits des réfugiés et aux principes de diversité, de tolérance et de vivre ensemble.

 

Read more

Ombudsman’s second mandate ends

Date of article: 14/03/2016

Daily News of: 16/03/2016

Country:  Malta

Author: National Ombudsman of Malta

Article language: en

The term of the second mandate of Chief Justice Emeritus Joseph Said Pullicino as Parliamentary Ombudsman ended on Friday 11 March.

The Government and Opposition agreed to nominate the current Auditor General, Mr Anthony Mifsud as his successor.

The nomination requires a two-thirds vote in the House of Representatives which will be held on Wednesday.

At the end of his mandate, the Parliamentary Ombudsman Joseph Said Pullicino addressed the media giving an overview of his tenure.

Read more